共 31 条
[1]
Bertolini G(2001)New radiocarbon dating for landslide occurrences in the Emilia Apennines (Northern Italy) Trans Jpn Geom Un 22 C-23-662
[2]
Tellini C(2003)Radiocarbon data on Late Glacial and Holocene Landslides in the Northern Apennines (Italy) Nat Hazards 31 645-26
[3]
Bertolini G(2001)Geological outlines of Emilia Apennines (Italy) and introduction to the rock units cropping out in the areas of landslides reactivated in the 1994–1999 period Quad Geol Appl 8 1-100
[4]
Casagli N(1995)Classificazione e modellazione di fenomeni di instabilità in ammassi rocciosi sovrapposti ad argiliti o argille sovraconsolidate Mem Soc Geol It 50 83-466
[5]
Ermini L(1987)Alcuni esempi di deformazioni gravitative profonde di versante nell’Appennino Settentrionale Mem Soc Geol It 39 447-249
[6]
Malaguti C(1999)Geomorphic analysis of landslide dams in the Northern Apennines Transactions of the Japanese Geomorphological Union 20 219-482
[7]
Bettelli G(1989)Una frana di scivolamento con formazione di un lago di sbarramento: il caso di Cerredolo (Appennino Reggiano) Le Strade 91 471-114
[8]
De Nardo MT(2001)Analisi meteoclimatologica e soglie di innesco delle frane nella Regione Emilia-Romagna negli anni 1994–1996 Quad Geol Appl 8 59-114
[9]
Cancelli A(2001)La Lama” di Corniglio (Appennino Parmense), riattivata negli anni 1994–1999 Quad Geol Appl 8 59-114
[10]
Casagli N(2001)La sperimentazione del Sistema Inclinometrico Automatizzato nel monitoraggio in continuo della frana di Corniglio (Parma) e ricerca di correlazioni significative fra le precipitazioni e la riattivazione del novembre 1994 Quad Geol Appl 8 59-729