共 53 条
- [1] Aureli A., Idrogeologia del fianco occidentale etneo, Atti 2o Convegno Internazionale. Acque Sotterranee, (1973)
- [2] Musarra F., Idrogeologia del bacino del Fiume Alcantara (Sicilia), Atti 3o Convegno Internazionale. Acque Sotterranee, (1975)
- [3] Azzaro R., Carveni P., Lo Giudice E., Rasa R., Il terremoto di Codavolpe (basso versante orientale etneo) del 29 Gennaio 1989: Campo macrosismico e fratturazione cosismica, Bollettino del Grappo Nazionale per la Vulcanologia, CNR, 1, pp. 1-12, (1989)
- [4] Lo Giudice E., Rasa R., Note Macrosismiche e Considerazioni Sismotettoniche. Attività Etna 1988, pp. 40-56, (1989)
- [5] Catalogo degli eventi macrosismici e delle fenomenologie da creep nell'area Etnea dall' Agosto 1980 al Dicembre 1989, Bollettino del Grappo Nazionale per la Vulcanologia, 1, pp. 13-46, (1989)
- [6] Benina A., Imposa S., Gresta S., Patane G., Studio macrosismico e strumentale di due terremoti tettonici avvenuti sul versante meridionale dell'Etna, Atti del 3o Convegno Annali. Gruppo Nazionale Geofisica Terra Solida, pp. 931-940, (1984)
- [7] Borgia A., Ferrari L., Pasquare G., Importance of gravitational spreading in the tectonic and volcanic evolution of Mount Etna, Nature, 357, pp. 231-235, (1992)
- [8] Borgia A., Garduno V.H., Neri M., Pasquare G., Tibaldi A., Dislocation Rate, Kinematics, and Evolution of the System Rift of Northeast-Pernican Fault, Mt. Etna, Italy, (1994)
- [9] Bousquet J.-C., Lanzafame G., Paquin C., Tectonic stresses and volcanism: In-situ stress measurement and neotectonic investigations in the Etna area (Italy), Tectonophysics, 149, pp. 219-231, (1988)
- [10] Calvari S., Groppelli G., Pasquare G., Preliminary geological data on the south-western walls of Valle del Bove, Mt Etna (Sicily), Acta Vulcanologica, 5